11 Ottobre 2022
Oggi vi mostriamo la nuova macchina aziendale Renault Clio, l’ultimo acquisto a disposizione dell’ufficio tecnico.
01 Luglio 2022
Vi presentiamo il nostro nuovo camion Scania che si aggiunge al nostro già vasto parco mezzi, quest’ultimo ci ottimizzerà gli spostamenti e ci fornirà una maggior efficienza. Il camion inoltre è anche dotato di una gru.
21 Febbraio 2022
Consegnata oggi la nuova Pala Giant dal nostro fornitore di fiducia Chistè Ivan & Diego. Ci premetterà di svolgere al meglio piccolo lavori edili e opere di posa linee interrate.
06 Maggio 2021
A seguito di un lungo percorso di formazione, abbiamo ottenuto la qualifica come fornitori per SET distribuzione. Ora possiamo eseguire lavori su reti di distribuzione elettrica in media e bassa tensione.
19 Gennaio 2021
L’acquisto di una macchina elettrica è stata per noi una scelta di mobilità sostenibile. Ecco la nuova entrata in casa Monfredini….la nuovissima Peugeot E-208.
18 Settembre 2020
A seguito dell’aggiudicazione di diverse gare per la realizzazione delle opere edili e elettriche degli impianti di illuminazione pubblica, abbiamo deciso di rinnovare il nostro parco macchine acquistando due escavatori PC26 e PC16.
21 Gennaio 2020
Dal 2 gennaio 2020, l’azienda Monfredini Srl, si è trasferita ufficialmente presso la nuova sede di Località Tonello n°3, a Borgo Lares.
La nuova struttura, più adatta alle esigenze della nostra azienda, in continua crescita, ci aiuterà a garantirvi servizi di maggiore qualità.
17 Luglio 2019
In data 12 luglio 2019 il comune di Borgo Lares ci ha rilasciato la concessione edilizia per l’esecuzione dei lavori di “ Costruzione capannone su P.F. 1418 in C.C. Bolbeno Lotto 1” , dando il via alla realizzazione di una nuova sede più adatta alle esigenze della nostra azienda in continua crescita.
Le opere saranno eseguite, per la parte architettonica, interamente dalla ditta Wolf System Srl che realizzerà una struttura in acciaio e legno lamellare, classe A+.
30 Dicembre 2018
A gennaio 2018 abbiamo raggiunto un importante traguardo: la certificazione ISO 45001, ovvero la nuova norma pubblicata da ISO che regola i sistemi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.
Il riconoscimento di questa certificazione si concretizza per noi in nuovi obiettivi e vantaggi:
· Risparmiare sui costi – riducendo quelli diretti e indiretti dovuti ad incidenti, malattie etc.
· Aumentare la produttività – attraverso la riduzione dei tempi di fermo causati da malattia o infortuni dei dipendenti.
· Riduzione del rischio – per i dipendenti dell’organizzazione operativi nei vari settori aziendali.
· Ottenere un vantaggio competitivo – dimostrando a tutti gli stakeholder la conformità dell’azienda rispetto ai requisiti OH & S attraverso la certificazione rilasciata da un ente terzo indipendente.
· Migliorare la trasparenza – attraverso una maggiore conoscenza dei processi di sicurezza nell’organizzazione.
28 Dicembre 2018
Dopo un percorso di circa sei mesi, a dicembre 2018 la nostra azienda ha ottenuto la certificazione ISO 14001.
Questa certificazione stabilisce come deve essere realizzato un sistema di gestione ambientale, è quindi uno strumento elaborato da un’organizzazione per controllare e gestire tutte le attività svolte, al fine di minimizzare l’impatto dei suoi processi sulle risorse naturali, contribuendo alla conservazione e al rispetto dell’ambiente.
22 Agosto 2018
Il Trentino, testata giornalistica locale, il 22 Agosto 2018 apre la sezione Giudicarie e Rendena con il titolo: “Quando il nuovo sito web passa da una tesi di laurea. La storia di Gabriele Girardini, giovane laureato alle Belle Arti di Brescia” facendo riferimento al percorso che l’azienda ha intrapreso con Gabriele Girardini per il progetto della sua tesi triennale in Graphic Design e Multimedia, che da esercizio speculativo e teorico è poi stato applicato in concreto trovando spazio nel nuovo piano di comunicazione aziendale.